L’ex medico Gabriella Mereu presenta il suo secondo film dal titolo: “Mereu 2.0, il film corso”. Stavolta però chi vuole vederlo deve pagare 36 euro

Alcune settimane fa avevamo lasciato la signora Gabriella Mereu (medico radiato) reduce dal clamoroso successo del suo primo docufilm. Il suo esordio cinematografico, uscito su tutti gli schermi di YouTube, aveva fatto un numero di visualizzazioni impressionante — oltre 100 mila. Per cui visto il successo ottenuto prometteva un sequel, così è uscito il secondo film.
Dopo l’uscita del nostro articolo la Mereu, compiaciuta che si parlasse di lei, lo ha condiviso su “Amici di Gabriella Mereu” — il suo gruppo segretissimo con oltre 30 mila iscritti —, invitando il pubblico alla lettura. Impressionata dalla precisione con la quale l’articolo descriveva la sua “opera” la Mereu, refrattaria a ogni critica, ha dichiarato che:
“Al di là delle intenzioni malevole dell’autore, l’articolo le consente di essere conosciuta e di poter esprimere con sempre maggiore libertà le sue ‘Verità‘. Perché qualsiasi intenzione di diffamarla si traduce per lei in pubblicità e crescente fama”.

Ci dispiace contraddire il pensiero della signora Mereu, ma…
Per noi c’è una grande differenza tra l’essere famosi per ragioni meritorie nel proprio ambito professionale, o diventare dei personaggi sottoposti a procedimenti disciplinari da parte del proprio Ordine al punto da subire l’onta di una radiazione. Alcune persone reputano che non sia un merito attirare a se persone semplici, talvolta disperate, soprattutto facilmente circuibili, applicando loro terapie inefficaci e antiscientifiche. Noi non diamo giudizi, ma analizziamo i fatti.
Sono in molti a reputare che le sue “cure”, anche se tal volta riescono a far sorridere per la loro bizzarria, sono assimilabili alla magia o ancor peggio alla stregoneria. Si tratta di pratiche pseudo mediche che la scienza nemmeno considera degne di essere approfondite sotto il vaglio del suo metodo. L’intenzione della Mereu di conferire alla sua terapia verbale una connotazione scientifica di tono psicoanalitico è smentita dalla scienza vera, quella che studia la psicosomatica e sa che questa non spiega tutte le patologie e i quadri clinici possibili.
Da tutti i post che abbiamo potuto vedere, la Mereu non crede nei virus e nei batteri, alle malattie genetiche, a quelle autoimmuni, e non crede nemmeno al cancro. Non crede alla sclerosi multipla, alle malattie metaboliche ed endocrine. Per tutte queste patologie lei adduce una sola spiegazione, riconducibile al vissuto del malato e ai suoi conflitti interiori con la società, con il sistema, con i familiari e con il mondo.
Non crede al Covid

Mereu: «La malattia è da terreno»
Secondo l’ex medico, per essere in salute dobbiamo tenere sano e rigoglioso il nostro terreno. Mettiamo che il nostro terreno sia dato dal delicato equilibrio tra corpo e psiche. Posto che il principio potrebbe andar bene in linea generale, sappiamo bene che anche se curato e protetto, il nostro terreno non è un ambiente perfetto, incontaminato e incontaminabile.
L’affetto dei suoi seguaci sconfina talvolta in una vera e propria forma di idolatria. Il carisma e l’aura di cui si circonda la Mereu spinge i suoi “pazienti” ad abbracciarne le sue idee senza porsi domande e senza spirito critico. Così ogni sua affermazione, ogni sua interpretazione di un sintomo, di un malessere o fatti attinenti alla cronaca, sono immediatamente recepiti, abbracciati e condivisi senza riserve.
Anche influencer
Questa sua attività le permette di sconfinare nella trattazione di temi ancora più insidiosi, come i complotti e la disinformazione negazionista che gira in ambito Covid e non solo.

Un esempio è l’immagine seguente, in cui la Mereu arriva ad effettuare un accurato esame grafologico sulla calligrafia di Donald Trump. Dopo un’attenta analisi stabilisce il profilo psicologico ma, soprattutto, intuisce le future mosse dell’ex presidente USA.

Dalla tipicità delle Mereu, escono i film
Il primo film/documentario di oltre due ore era stato montato da Adrea Zaupa, vicentino, baritono, fotografo freelance. Lo conosciamo nella sua veste di youtuber, ma non solo. Zaupa è anche un esperto di olistica e un fervido no vax, oltre che grande appassionato della signora Mereu e delle sue doti di guaritrice. Con tutto il materiale raccolto la scorsa estate durante il suo viaggio in Sardegna, pare che lo Zaupa sia riuscito a montare più video.
Così tagliando e cucendo ha messo a frutto il suo lavoro nel modo più proficuo possibile. Ed ecco che lo youtuber non solo ha ottenuto il primo film, ma anche dei video con scene inedite come ad esempio i “dietro le quinte” e, ovviamente, il secondo film. Ha presentato persino un trailer, proprio come si addice alla migliore strategia di propaganda cinematografica.

Non ci resta quindi che augurare buona visione a tutti coloro che, pur di apprendere direttamente dalle labbra della Mereu i segreti della sua arte medica, metteranno mano al portafogli. Basteranno infatti 36,00 euro per visionare ben 4 ore di corso approfondito, pagabili con carta di credito o Postepay.

L’unica critica è che non accettano PayPal. Che peccato.

Ho acquistato il film oggi, come faccio per vederlo? Grazie
Gentile S.ra Silvana, grazie per averci informati del suo acquisto. Lo ha fatto perché ci ha confusi con l’ufficio commerciale della Mereu o perché l’articolo al quale sta commentando l’ha motivata al punto da spingerla all’acquisto? Sappia che è un bene se alla fine non riesce a vederlo, la trama non è granché.
Saluti cordialissimi