Marzo 21, 2025

Dormire a cucchiaio: quali sono i benefici? Ci sono controindicazioni?

Il sonno a cucchiaio è un termine usato per descrivere quando i bambini si sdraiano sul fianco, rivolti verso i genitori. Questa pratica li aiuta a sviluppare la coordinazione e il coordinamento occhio-mano necessari per gattonare, contribuisce inoltre a ridurre il rischio di SIDS (sindrome della morte improvvisa del lattante), in quanto favorisce una maggiore regolarità e un migliore assetto respiratorio.

Senza dubbio, anche il sonno a cucchiaio presenta dei vantaggi. Infatti, la maggior parte dei pediatri raccomanda ai neonati di dormire sul fianco fin dall’inizio del primo anno di vita. Ecco alcuni dei benefici che si ottengono dormendo a cucchiaio, soprattutto per i neogenitori.

Qual è la posizione del cucchiaio?

La posizione del cucchiaio è quella in cui ci si sdraia sulla schiena, con il bambino sul petto. Questa posizione è ideale per i neonati, poiché sono molto piccoli e non hanno la forza di sostenere la testa da soli. In questa posizione, il collo e la colonna vertebrale sono protetti, il che garantisce che non soffrano e che crescano sani e salvi.

La posizione del cucchiaio è perfetta per tenere il bambino vicino a voi, in modo che possa sentire il calore e la vicinanza del vostro corpo. È anche un’ottima posizione per l’allattamento al seno, perché potete coprire il bambino con una coperta e lasciarlo succhiare comodamente.

Sonno più riposante

Quando i bambini si sdraiano sul fianco, respirano naturalmente più profondamente e dormono più a lungo, questo è particolarmente vero se hanno dormito sul fianco per i primi mesi di vita. Tuttavia, il sonno a cucchiaio è ideale anche per i neogenitori che hanno dormito in una posizione diversa, se avete dormito sulla schiena, il sonno a cucchiaio potrebbe aiutarvi a favorire un sonno più riposante.

Avvolgimento

La posizione a cucchiaio può essere una sfida per alcuni bambini, se dormono solo in questa posizione potrebbe essere necessario svegliarli e riposizionarli prima che si addormentino. Questo può essere frustrante ed è importante ricordare che i bambini stanno ancora imparando ad addormentarsi da soli. Se vi svegliate di continuo per riposizionare il bambino, provate a cambiare la sua posizione nel sonno.

Come dormire nella posizione del cucchiaio: imparare la tecnica

Per imparare a dormire nella posizione del cucchiaio, procedete come segue:

  • Sdraiatevi con il vostro bambino sul petto, nella posizione del cucchiaio per favorire maggiore calore e vicinanza.
  • Assicurate il bambino nella posizione del cucchiaio avvolgendolo strettamente in una coperta o in un asciugamano. Assicuratevi che non possa rotolare su un fianco o scappare.
  • Regolate la posizione del vostro corpo in modo da stare comodi, pur riuscendo a respirare e a vedere bene. Potrebbe essere necessario regolare i cuscini o cambiare posizione.
  • Se volete allattare il bambino, potete coprirlo con una coperta e lasciarlo succhiare mentre lo allattate. Se non volete allattare il bambino, potete tenere le mani libere per fare qualcosa.
  • Chiudete gli occhi con il bambino sul petto, in questa posizione si addormenterà rapidamente ed è anche una buona posizione per il sonnellino.
  • Se dovete alzarvi nel cuore della notte, sollevate il bambino con la posizione del cucchiaio.